Informazioni

Bambole: da oggetto rituale a feticcio sociale

Le bambole sono un oggetto comune che ci fa compagnia sin dai tempi degli antichi egizi e, se guardiamo bene, chiunque di noi ne possiede almeno una nella propria casa.

Nel tempo, però, la bambola ha subito varie trasformazioni passando da mero strumento ludico a oggetto rituale fino a diventare un bene da collezione o addirittura uno strumento terapeutico.

In questo video di Etnopsi, quindi, ho voluto approfondire il ruolo che le bambole possono rivestire all’interno del contesto culturale in quanto, a ben vedere, possono essere considerate come delle testimonianze di ciò che siamo, che eravamo e di ciò che aspiriamo ad essere.

Pubblicità
Cambiamento

Di Perturbante, Macabro e Tabù

Freud descrive come perturbante tutto ciò che dovrebbe restare segreto ma che invece riaffiora, facendo sperimentare alla persona un profondo senso di disagio.

Si intuisce, quindi, che tutto ciò non ha nulla a che fare con qualcosa di piacevole, e che quindi ognuno di noi dovrebbe cercare in tutti i modi di fuggire da elementi perturbanti.

Eppure, c’è qualcuno che ci ricorda che fare i conti con il perturbante può avere un’utilità e questa persona è Ivan Cenzi.

Ho chiesto a Ivan di fare due chiacchiere e nella nuova puntata di MOMENTI abbiamo parlato del suo progetto, Bizarro Bazar, e della sua passione per tutto ciò che è strano, macabro, inquietante…e quindi meraviglioso.