Vai al contenuto
Giovanni Avorgna

Giovanni Avorgna

Psicologo Psicoterapeuta

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Spotify
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Contatti
  • Blog

Chi sono

Sono uno psicoterapeuta e mi occupo dei problemi legati alla gestione dello stress causato dai cambiamenti che ognuno di noi può incontrare nel corso della propria vita.

Eventi come un lutto, la fine di una relazione, un trasferimento all’estero o una nuova posizione lavorativa, infatti, possono diventare fonti di grande stress perché non solo ci mettono davanti a paure, insicurezze e ad un profondo senso di solitudine, ma spesso ci costringono anche a dover modificare i nostri modi di pensare e di agire.

In questi casi può risultare decisivo trovare un luogo in cui potersi sentire accolti, accompagnati e supportati nelle proprie scelte ed è proprio su queste basi che poggia la mia pratica clinica.

Nel mio lavoro, infatti, seguo i principi della psicoanalisi interpersonale, un approccio che valorizza l’incontro tra terapeuta e paziente in un clima di scambio, fiducia, accoglienza e autenticità. Il percorso terapeutico permette al paziente di creare una nuova versione di sé stesso attraverso una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e la creazione di nuovi strumenti utili ad affrontare la complessa fase della vita con la quale si trova a dover fare i conti.

La mia specializzazione nel campo della psicologia transculturale, inoltre, mi offre la possibilità di lavorare con tutte le problematiche inerenti all’ambito dell’espatrio quali shock culturale, stress da acculturazione e disturbi dell’adattamento.

Oltre alla libera professione lavoro per una O.N.L.U.S occupandomi principalmente di sostegno e supporto psicologico rivolto a minori stranieri non accompagnati.

Dal 2020 ho avviato un progetto di comunicazione digitale e divulgazione su YouTube condividendo da una parte spunti e approfondimenti legati al tema del benessere personale, dall’altra il mio interesse per l’Etnopsichiatria e la Psicologia Transculturale.

——————————————————————–

CURRICULUM PROFESSIONALE

Mi sono laureato presso la facoltà di Psicologia dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e nelle due tesi, Triennale e Magistrale, mi sono interessato alla dipendenza da gioco d’azzardo. A tal proposito, ho elaborato uno studio sperimentale allo scopo di indagare il ruolo che le credenze e le distorsioni cognitive svolgono nella diffusione del GAP. I risultati dello studio sono stati presentati sotto forma di poster al “XIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica” organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia (AIP);

Grazie ad una borsa di studio post-lauream ho avuto modo di partecipare a lezioni magistrali e seminariali riguardanti tematiche psicoanalitiche e psicologiche presso l’Associazione Psicoanalitica Abruzzese (APA);

A seguito dell’abilitazione alla professione e all’iscrizione all’Ordine degli Psicologi, ho iniziato a frequentare l’Istituto di Psicoterapia Analitica “H. S. Sullivan” di Firenze, dove ho terminato il percorso quadriennale specializzandomi con lode.

A giugno 2020 ho conseguito il Master in “Psicoanalisi e Migrazioni” presso la Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi (SPIGA) di Roma. Durante il biennio di studi ho avuto modo di approfondire le tematiche legate ai contesti migratori e dell’etnopsichiatria attraverso il confronto con docenti e colleghi afferenti a diversi ambiti scientifici (antropologia, psichiatria, scienze dell’educazione, psicologia).

Sono socio e analista in training della Società Italiana di Psicoanalisi e Psicoterapia Sàndor Ferenczi (SIPeP-SF) e dal 2022 sono membro del Gruppo di Lavoro “Psicologia dell’accoglienza” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.

Nel 2021 ho pubblicato un articolo sulla rivista “The Wise Baby – Il Poppante Saggio” dal titolo Trauma sociale nei processi migratori: un approccio ferencziano

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube
  • Twitter
  • Spotify
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Giovanni Avorgna
    • Segui assieme ad altri 51 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giovanni Avorgna
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...