Informazioni

Bambole: da oggetto rituale a feticcio sociale

Le bambole sono un oggetto comune che ci fa compagnia sin dai tempi degli antichi egizi e, se guardiamo bene, chiunque di noi ne possiede almeno una nella propria casa.

Nel tempo, però, la bambola ha subito varie trasformazioni passando da mero strumento ludico a oggetto rituale fino a diventare un bene da collezione o addirittura uno strumento terapeutico.

In questo video di Etnopsi, quindi, ho voluto approfondire il ruolo che le bambole possono rivestire all’interno del contesto culturale in quanto, a ben vedere, possono essere considerate come delle testimonianze di ciò che siamo, che eravamo e di ciò che aspiriamo ad essere.

Pubblicità
etnopsichiatria

Il Vodu e la sua valenza sociale e individuale

Il Vodu è una religione africana che pare abbia avuto origine nella zona compresa tra Benin, Togo e Ghana e che in epoca coloniale si è diffusa, tramite le navi negriere, dalle coste africane fino alle isole dei Caraibi e del Sud America.

Tuttora il Vodu viene professato e praticato da varie popolazioni sia nella sua forma tradizionale che in forme sincretiche, assumendo un ruolo cruciale nell’organizzazione sociale e dei singoli individui.

In questo video ho provato ad addentrarmi nei meandri di questa pratica religiosa tra elementi culturali, mistici e falsi miti.