“Vi auguro di essere eretici.
Tag: creativity
A spasso con Woody…e Ivano!
Venerdì 28 giugno, a Milano, c’è stato il concerto di Woody Allen & The Eddy Davis New Orleans Jazz Band. Lasciando per un attimo da parte l’esperienza quasi mistica del concerto (di cui spero di fare un post a parte qui sul blog), l’occasione è stata utile anche per conoscere un grande fan di Woody che ha messo su una mostra fotografica molto particolare. Sto parlando di Ivano Cetta, un informatico con la passione per la fotografia che qualche anno fa, dopo uno studio meticoloso di posti e fotogrammi presi dai vari film girati a Manhattan dal regista newyorkese, ha deciso di andare nella Grande Mela per immortalare le location in cui Allen ha girato i suoi più celebri film. Continua a leggere “A spasso con Woody…e Ivano!”
Gli occhi della realtà
Prendo in prestito la vignetta di David Vela Cervera, Picasso, Dalì y el huevo, per descrivere un concetto a me molto caro, ovvero quanto la lettura della realtà sia puramente una questione soggettiva. Continua a leggere “Gli occhi della realtà”
La forza dei libri
“La televisione favorisce la cultura, ogni volta che la accendo vado a leggere un libro nell’altra stanza” Continua a leggere “La forza dei libri”
Un gruppo “glaciale”
Ho deciso di condividere questo “spunto” di una mia amica e collega, Aurora Cabras. Aurora è psicologa specializzanda in psicoterapia a indirizzo analitico interpersonale e, nonostante continui a formarsi qui a Firenze, attualmente vive e lavora nella sua città natale, Olbia. Le riflessioni qui riportate partono da un lavoro svolto per un corso didattico (Psicoanalisi e creatività) e vogliono porre l’accento sul legame che c’è tra creatività e dinamiche di gruppo.
Spunti
Alla fine non siamo che una delle possibili forme dell’Universo.Tutto si muove secondo regole precise: atomi, cellule, organi, piante, animali, pianeti, galassie. La cosa più bella però è un’altra…l’ordine parte sempre dal Caos e inquilino del caos è il suo anagramma CASO. E’ lui che muove tutto ed è bellissimo e stimolante pensare a come l’essere umano riesca sempre a trovare strategie per rimettere ordine. Creatività, è questa che permette all’uomo di colorarsi la vita!