Richard Nisbett è uno psicologo sociale che nel suo libro “The geography of thought” (Tr. Italiana: “Il Tao e Aristotele“) ci racconta alcuni degli esperimenti transculturali da lui condotti allo scopo di provare l’esistenza di differenze nel modo di approcciarsi alle cose tra persone “occidentali” e “orientali”.
Continua a leggere “Nisbett e l’esperimento della felicità”Tag: differenze
Le barriere dell’odio
Ieri ho ricevuto questo video tramite Facebook e nella sua descrizione riportava la frase “Vi spiego Facebook con un video”. In queste immagini, però, non riesco a vedere solo quello che l’autore voleva comunicare – ovvero una possibile esemplificazione del fenomeno dei cosiddetti “leoni da tastiera” – ma credo che esse offrano uno spunto interessante per riflettere su cosa sia l’odio e quali siano le sue possibili cause scatenanti. Continua a leggere “Le barriere dell’odio”