Cambiamento

La maschera come accesso al nostro vero sé

C’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno.

Prendo in prestito questa citazione di Pirandelliana memoria per introdurre l’argomento della nuova puntata di MOMENTI. Oggi, infatti, parliamo di maschere e lo facciamo con Agostino Dessì, un abilissimo artigiano che da molti anni crea e realizza maschere nella sua bottega a Firenze.

Nella nostra chiacchierata io e Agostino ci siamo soffermati sì sulla sua passione, ma abbiamo anche visto come il concetto di maschera viene spesso associato a quello di identità.

Pubblicità
Cambiamento

Dovevamo parlare di teatro…

Quando si parla di passioni spesso si parla anche di creatività, di quell’azione per cui si riescono a rintracciare collegamenti tra elementi o campi diversi mischiandoli tra loro e facendoli così diventare qualcosa di nuovo.

Ecco, credo che questa particolare puntata di MOMENTI con Pippo Venditti – che avrebbe dovuto avere come tema principale il teatro ma che ha finito con essere una piacevole chiacchierata su tanto altro – possa essere un tipico esempio di come la creatività agisca nella nostra quotidianità.