Cambiamento

Il Rap: ostentazione o motivazione?

La musica Rap nasce come strumento di denuncia di discriminazioni e di ingiustizie intorno agli anni ’70 nel multietnico quartiere Newyorkese del Bronx. Da qui si allarga a macchia d’olio dando vita alla figura del rapper, una persona particolarmente ribelle, aggressiva e quasi sempre proveniente da un contesto disagiato che ama e condanna allo stesso tempo.

A guardar bene i testi delle canzoni rap si vede come essi diventino un modo alternativo e unico di esprimere sentimenti (spesso di rabbia, frustrazione e impotenza) che non potrebbero essere espressi in altri modi.

Per saperne di più nella nuova puntata di MOMENTI ho fatto due chiacchiere con Riccardo Rossetti (ROS5) e Francesco Corneo, due giovani amanti del rap nonché rispettivamente cantante e produttore musicale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...