Cambiamento

Quanto ci è utile l’intelligenza artificiale?

Argomento spesso controverso quello dell’intelligenza artificiale: c’è chi la vede come un pericolo perché “fa perdere posti di lavoro” e incita alla pigrizia, e chi invece la vede come una risorsa in grado di migliorare la vita di molte persone.

Ho voluto quindi vederci chiaro e nella nuova puntata di MOMENTI ho chiesto a Nabil di raccontarmi qualcosa in più rispetto alla sua grande passione proprio per l’intelligenza artificiale ma soprattutto a come sia riuscito a trasformarla in qualcosa di utile per le aziende e i rispettivi clienti.

Nabil, infatti, ha fondato la sua azienda all’età di soli 21 anni e, assecondando il suo spirito di curiosità e la voglia di approfondire le sue conoscenze, l’ha fatta crescere al punto tale che ad oggi conta ben 10 dipendenti.

Pubblicità
Cambiamento

Cambiare prendendo spunto dalla filosofia della scienza

Leggende narrano che ci sia un ramo della filosofia dedito allo studio delle basi e delle implicazioni etiche e pratiche di tutte le scienze: una sorta di boss di fine livello per tutte le discipline scientifiche!

Scherzi a parte, se c’è una cosa che la filosofia della scienza ci insegna è quanto sia importante fermarci a riflettere sul come mai avvengono le cose. Insomma, parliamo di un esercizio di ragionamento critico utile alla nostra crescita personale.

Nella nuova puntata di MOMENTI ho chiesto a Gaia di raccontarmi qualcosa in più rispetto alla sua grande passione per questo ramo del sapere, ed ho cercato di capire in che modo quest’ultimo possa tornarci utile nel nostro modo di porci nel mondo.

Cambiamento

Una bussola per il nostro agire

Quanto è importante nella nostra vita sapersi orientare?

Se ci fermiamo un attimo ci accorgiamo che c’è un orientamento per tutto: per la ricerca del lavoro, per la scelta della scuola, ci sono persino delle app di dating che filtrano i nostri interessi per guidarci verso partner con i quali avremmo maggiori possibilità di instaurare un rapporto duraturo.

Sembra indispensabile, quindi, ai fini del nostro benessere psicologico sapersi orientare bene e fare le scelte giuste. E se vi dicessi che c’è uno sport che può servire da innesco per allenare la nostra bussola interna?

Nella nuova puntata di MOMENTI ho parlato con Guido dell’orienteering e di come questa attività sportiva porti con sé tutta una serie di caratteristiche che possono davvero tornarci utili nella quotidianità.

Cambiamento

Cosa ci insegnano gli scacchi?

Il gioco degli scacchi è da sempre considerato un ottimo allenamento mentale, ma può tornarci utile anche in periodi di vita complessi?

Mi riferisco a quei periodi in cui ci sentiamo un po’ persi, quando sentiamo che forse non riusciremo, che forse non siamo in grado.

Ecco, quindi, che nella nuova puntata di MOMENTI ho provato a far luce sulla questione partendo dalla chiacchierata con Gabriele riguardo la sua grandissima passione per gli scacchi.