Come avrete intuito mi piace dar voce anche ai “momenti” dei miei amici e, proprio per questo, voglio proporvi oggi un pensiero di Luciana. Laureatasi in “Psicologia Clinica e della Salute” all’Università di Chieti, “Luly” (come lei stessa si firma) attualmente collabora con l’ASPIC di Pescara – associazione in cui ha frequentato il master in “Counseling e Coaching Psicologico” – nell’area dell’affettività.
Mese: marzo 2014
Un confronto tra Dostoevskij e Nietzsche a partire da Raskolnikov
Vorrei proporre oggi uno dei tre articoli scritti e pubblicati sul blog “CriticaMente” (in fondo il link) da un mio carissimo amico, Alessandro Palladino. Alessandro ha conseguito la Laurea Magistrale in “Filosofia ed Etica delle Relazioni” all’Università di Perugia e durante i suoi studi si è concentrato sulla figura di Fedor Dostoevskij. Buona lettura! Continua a leggere “Un confronto tra Dostoevskij e Nietzsche a partire da Raskolnikov”
Basta Slot!!!
Mercoledì 19 Marzo 2014 si è tenuto a Firenze un incontro dal titolo “Basta Slot!!!” organizzato dalla Parrocchia di San Pietro in Varlungo, dal Circolo ricreativo-culturale ARCI “La Loggetta” e dalla Misericordia di Varlungo. Sono intervenuti il Dott. Massimo Cecchi (psicologo psicoterapeuta presso il Ser-T dell’ASL 10 di Firenze), Andrea Bigalli (Coordinamento Regionale di “Libera”) e una rappresentanza dei GA (Giocatori Anonimi) di Firenze. Continua a leggere “Basta Slot!!!”