E’ da circa un anno e mezzo che ho nelle bozze questo post ma purtroppo il tempo per scrivere, impaginare e organizzare gli articoli è poco. Ora però sono riuscito finalmente a finire di sistemare tutto e quindi posso con orgoglio chiudere il cerchio e postare il terzo dei tre articoli scritti e pubblicati sul blog “CriticaMente” dal mio amico Alessandro Palladino. Buona lettura! Continua a leggere “Quante facce ha la banalità del male? Uno studio su Arendt e Dostoevskij.”
Tag: criticamente
Verità e mondo in Dostoevskij, a partire dall’interpretazione di Camus
Tempo fa ho pubblicato il primo dei tre articoli scritti e pubblicati sul blog “CriticaMente” dal mio amico Alessandro Palladino. Ecco il secondo… Continua a leggere “Verità e mondo in Dostoevskij, a partire dall’interpretazione di Camus”
Un confronto tra Dostoevskij e Nietzsche a partire da Raskolnikov
Vorrei proporre oggi uno dei tre articoli scritti e pubblicati sul blog “CriticaMente” (in fondo il link) da un mio carissimo amico, Alessandro Palladino. Alessandro ha conseguito la Laurea Magistrale in “Filosofia ed Etica delle Relazioni” all’Università di Perugia e durante i suoi studi si è concentrato sulla figura di Fedor Dostoevskij. Buona lettura! Continua a leggere “Un confronto tra Dostoevskij e Nietzsche a partire da Raskolnikov”